Hai notato che i tuoi infissi in PVC sono ingialliti? Uno dei problemi più comuni che si riscontrano sulle finestre in PVC di colore bianco è proprio l’ingiallimento. La causa che fa perdere luminosità al colore è spesso l’aggressione da parte degli agenti atmosferici come raggi solari e smog. Il risultato è che già dopo qualche anno gli infissi perdono la loro eleganza, sembrando più vecchi di quello che sono in realtà. Che fare?

Il PVC è un materiale economico con cui si possono realizzare infissi di qualità, che garantiscono un ottimo livello di isolamento termoacustico. Questo genere di infissi viene scelta anche perché dura nel tempo e richiede poca manutenzione. Il segreto per farli durare più a lungo mantenendo intatte le loro caratteristiche è quello di pulirli spesso e a fondo. Infatti, gli infissi in PVC ingialliti possono essere anche la conseguenza di un deposito di polvere che, se non viene rimosso, a lungo andare deteriora la vernice.

Come pulire gli infissi ingialliti: guida rapida

Ecco alcuni consigli utili per far tornare a splendere i tuoi infissi in PVC ingialliti.

1. Il primo passo è effettuare una pulizia profonda. La polvere si elimina con un panno bianco asciutto per evitare la formazione di graffi. Nei serramenti in PVC è necessario prestare particolare attenzione ai fori realizzati nel telaio che sono realizzati per consentire lo scarico dell’acqua piovana. È proprio all’interno di questi fori che di depositano polvere e detriti che a lungo andare possono rovinare la ferramenta.

2. Si passa al lavaggio con l’ausilio di un detergente neutro diluito in acqua e utilizzando una spugna morbida. Per sbiancare gli infissi in PVC ingialliti si può utilizzare, in alternativa al detergente neutro, una miscela composta da:

• 400 ml di acqua tiepida
• 2 cucchiai di bicarbonato
• 4 cucchiai di aceto bianco

La miscela va strofinata sugli infissi con un panno e lasciata agire per qualche minuto prima di risciacquare.

3. Per mantenere il bianco del serramento in PVC una buona abitudine è di effettuare almeno una volta a settimana un lavaggio con bicarbonato sciolto in acqua: questa semplice pratica elimina la polvere e preserva il materiale dalla perdita del colore.

Infine, un altro consiglio: mai utilizzare detergenti chimici con agenti corrosivi che possono macchiare o rovinare irrimediabilmente l’infisso.

Cosa fare se gli infissi sono rovinati

Se gli infissi in PVC non vengono puliti per troppo tempo, oppure se sono vecchi o di bassa qualità, possono risultare irrimediabilmente rovinati. A metterti in allarme è anche la comparsa di spifferi o la formazione di condensa. In casi simili nessun rimedio potrà rivelarsi utile, l’unica soluzione è acquistare nuovi infissi in PVC di qualità come quelli realizzati da Schulz Italia. Scopri la nostra gamma di infissi in PVC o contattaci per avere maggiori informazioni!

Realizzato da Web-Arte.it © 2023. Tutti i diritti riservati