Il corretto montaggio delle finestre è una fase che spesso si dà per scontata, eppure una cattiva posa in opera può compromettere le prestazioni delle migliori finestre: ecco perché il montaggio deve essere affidato a personale qualificato e specializzato.
Solo questo può assicurare le migliori prestazioni delle finestre scelte, sia per quanto riguarda l’isolamento termico e acustico, ma anche per quanto riguarda la sicurezza antieffrazione.
Cosa comporta una posa in opera non adeguata?
Se la posa in opera degli infissi non è adeguata le finestre saranno maggiormente sottoposte all’usura degli agenti esterni come acqua e vento. Il modo in cui si monta una finestra è fondamentale per massimizzare le prestazioni dell’infisso e migliorare di conseguenza il comfort abitativo. Se la posa in opera serramenti non viene eseguita a dovere, si può assistere alla creazione degli spifferi, quindi un passaggio di aria dall’interno verso l’esterno o viceversa, vanificando qualsiasi tentativo di isolamento termico e facendo lievitare il costo delle bollette per il riscaldamento in inverno e per la climatizzazione in estate. Sulle finestre nuove potrebbe poi comparire condensa o muffa.
Elementi fondamentali per la posa in opera degli infissi
Parlare di posa in opera degli infissi significa riferirsi al montaggio delle finestre, un procedimento in cui sono molto importanti i punti di posa dei nuovi infissi:
– la finestra controtelaio, o nodo secondario.
– il controtelaio muro, o nodo primario.
Per valorizzare le prestazioni delle finestre, tra muro e controtelaio è necessario inserire delle particolari schiume che adattandosi alle irregolarità aiutano a migliorare l’isolamento invece tra telaio e controtelaio si inseriscono invece dei nastri autoespandenti con proprietà isolanti elevate. Questo si chiama schema dei tre livelli:
– la parte esterna ha il compito di proteggere dalla pioggia battente e dall’acqua stagnante;
– la parte centrale ha il compito di assicurare l’isolamento termoacustico;
– la parte interna deve infine impedire il passaggio di aria dall’ambiente esterno a quello interno.
Una corretta posa in opera serramenti porta a eliminare i ponti termici, cosa fondamentale per far sì che la temperatura interna possa essere mantenuta costante e non si presentino sbalzi termici che possono causare la formazione di muffe. Una buona posa in opera degli infissi può assicurare tutto questo mentre eventuali interventi di correzione successivi possono invece rivelarsi complessi e dispendiosi.
Come capire se è stata effettuata una corretta posa in opera delle finestre?
Vuoi sapere se il montaggio degli infissi in PVC è stato ben eseguito? Ti spieghiamo come capire se la posa in opera degli infissi in PVC è stata fatta correttamente.
Ti basterà fare delle semplici verifiche: controlla se le ante si chiudono in modo corretto e assicurati che non si aprano o si chiudano in modo spontaneo. Controlla poi se persiane e avvolgibili funzionano bene. Puoi eseguire gli stessi controlli anche per valutare la posa in opera degli infissi in alluminio.
Anche se le tue finestre sono state montate in modo impeccabile ricorda però che sono soggette all’usura del tempo e necessitano quindi di una manutenzione adeguata: è necessario pulire periodicamente gli infissi e provvedere alla loro lubrificazione almeno una volta all’anno.