Hai deciso di sostituire i vecchi infissi con modelli più nuovi e performanti e ti stai interrogando su quale sia il modello migliore per la tua abitazione o quale materiale scegliere? Se punti a ottenere un buon isolamento termico e acustico della tua abitazione, dovresti anche preoccuparti dei celetti delle finestre.
Se non conosci i celetti per finestre cosa sono e che funzione hanno, devi sapere che, insieme ai cassonetti, questi sono componenti molto importanti degli infissi e non vanno assolutamente trascurati. Il cassonetto è il foro in cui si trova la tapparella avvolgibile, mentre il celino (o celetto) è un elemento che può essere rimosso all’occorrenza per aprire il foro del cassonetto ed effettuare ispezioni o interventi di manutenzione.
Il celetto è quindi un elemento a ridosso della parete ed è importante dedicargli la giusta attenzione perché è in questa zona possono crearsi problemi di isolamento sia termico che acustico. Ecco tutto quello che c’è da sapere!
Celetti per finestre: cosa sono e a cosa servono
Quando si sostituiscono i vecchi infissi, la cosa giusta da fare è sostituire anche i cassonetti o almeno isolarli sostituendo i vecchi celini. Questo perché, attraverso le tapparelle, passa molta aria e il cassonetto è una barriera tra esterno e interno. Il tempo e l’usura, però, rovinano anche questi elementi e l’aria che vi circola all’interno può aumentare causando l’insorgere di problemi come rumori, creazione di muffa o spifferi. Installare degli infissi isolanti, quindi, non ha senso se poi rumori e freddo passano attraverso il cassonetto! Ecco, allora, perché è importante conoscere i celetti delle finestre, cosa sono e come utilizzarli per eliminare gli spifferi e migliorare la prestazione dei tuoi infissi.
Perché è necessario isolare anche il cassonetto
I celini per finestre sono accessori che si usano per rivestire il vano delle tapparelle. Alcuni modelli isolanti sono realizzati in PVC e permettono un miglioramento a livello di isolamento termico e acustico: la loro installazione, infatti, evita dispersioni di calore e infiltrazioni e ostacola il passaggio di aria fredda proveniente dall’esterno. In altre parole, i celetti servono a migliorare le prestazioni tecniche del cassonetto in modo che equivalgano o si avvicinino a quelle di nuovi serramenti.
Adesso che sai tutto sui celetti per finestre, da cosa sono a qual è la loro funzione, saprai sicuramente assicurarti un buon livello di isolamento termico e acustico all’interno della tua abitazione, ma se hai bisogno di maggiori informazioni su quali infissi scegliere tra gli infissi in PVC o in alluminio a taglio termico, visita il catalogo di Schulz Italia, oppure contattaci: siamo sempre a tua disposizione.