Stai pensando di rendere più sicura la tua abitazione? Oppure vuoi favorire il passaggio della luce naturale negli ambienti e cambiare look alle tue finestre esterne? Allora starai sicuramente valutando l’acquisto di nuovi serramenti esterni.
In commercio puoi trovare diversi modelli di infissi da interni ed esterni, che si differenziano per funzionalità, estetica, materiali ed efficienza energetica. Vediamo insieme cosa è necessario valutare per scegliere i serramenti giusti in base alle tue esigenze.
Cosa sono esattamente gli infissi per esterno?
Parlando di infissi, la definizione del termine è ben chiara a tutti, ma non possiamo dire la stessa cosa della differenza tra infissi interni ed esterni.
Rientrano nella categoria di infissi esterni tutti quei sistemi che servono a mettere in comunicazione un ambiente interno con uno esterno, consentendo anche il passaggio di persone. Ci riferiamo quindi a: finestre e porte finestre con accesso su terrazzi, balconi o giardini.
Le funzioni principali dei serramenti da esterno sono quelle di permettere l’ingresso della luce naturale all’interno dell’abitazione e favorire il ricambio dell’aria. In genere sono composti da due parti distinte:
• Una fissa, ancorata alla muratura, cioè il telaio.
• Una mobile e apribile, cioè le ante.
In molti casi, poi, a un infisso esterno si può aggiungere un ulteriore elemento di schermatura dalla luce solare, come tapparelle, persiane o scuri.
Come scegliere le finestre per esterni senza fare errori di valutazione?
Sapresti dire con certezza qual è il modello di serramento che fa al caso tuo? La scelta di infissi e serramenti va ponderata con cura, poiché si tratta di un acquisto destinato a durare nel tempo e che può migliorare di molto il comfort della tua abitazione. Ecco, quindi, alcune informazioni che possono aiutarti a individuare i serramenti per esterni giusti, senza commettere errori.
A determinare la tua decisione di acquisto sono le esigenze a cui vuoi rispondere: se abiti in una via trafficata, ad esempio, sono indicati degli infissi che possono isolare l’abitazione dai rumori, se miri al risparmio energetico, invece, dovrai puntare su serramenti che limitano la dispersione di calore.
Vediamo quindi quali sono le caratteristiche da valutare in caso in cui si debbano installare dei nuovi serramenti esterni.
6 caratteristiche per individuare dei buoni serramenti esterni
Ecco cosa devi valutare prima di scegliere le tue finestre da esterno:
1. Il controllo del flusso luminoso. Un infisso, per definizione, risponde a uno scopo principale che è quello di garantire l’ingresso della luce naturale in misura adeguata. La quantità di luce che entra è proporzionale alla dimensione dell’apertura e dipende anche dalla trasparenza del vetro.
2. La manovrabilità. Gli infissi sono utili a garantire il ricambio di aria, se poi devono consentire anche il passaggio di persone devono potersi aprire in modo adeguato ed è quindi necessario individuare la tipologia di apertura, per esempio con ante a battente o scorrevoli, in base all’ambiente in cui andranno installate.
3. La tenuta all’aria, che si valuta in base al grado di permeabilità della finestra. I serramenti sono divisi in diverse classi di tenuta, a seconda di quanta aria fanno passare attraverso la congiuntura tra murature e telaio e tra anta e guarnizione, in un determinato periodo di tempo.
4. La tenuta all’acqua è la capacità di impedire infiltrazioni di acqua, in base a prove simili a quelle effettuate per la permeabilità dell’aria: se i serramenti e infissi fanno entrare acqua piovana all’interno, vuol dire che sono di scarsa qualità o che sono stati montati male.
5. L’isolamento termico rappresenta il coefficiente di scambio termico degli infissi: più è basso, migliore è l’efficienza e maggiore è il comfort ambientale che si ottiene.
6. L’isolamento acustico dipende dal materiale del telaio, dal vetro isolante e dalla corretta posa in opera degli infissi.
Quali serramenti da esterno acquistare e a chi rivolgersi?
Gli infissi per esterni in commercio sono davvero molti, ma adesso sai finalmente come individuare i modelli migliori per la tua casa. Se vuoi dei serramenti esterni che rispondano a tutte le caratteristiche che abbiamo elencato e che siano anche belli da vedere, potresti scegliere infissi di qualità come quelli di Schulz.
Gli infissi in PVC possono assicurarti un ottimo livello di isolamento termoacustico, ma se devi installare delle finestre di grandi dimensioni sono di certo più indicati gli infissi in alluminio a taglio termico, dotati di materiale isolante al loro interno.
Il catalogo di Schulz è ampio e risponde a ogni esigenza: visitalo e scopri subito come trovare le finestre giuste per il tuo appartamento!
Se hai bisogno di altre informazioni in merito contattaci e ti aiuteremo nella scelta del prodotto adatto a te.